Cooperativa La Conca Agnone | Conosci la storia del pan di Spagna?
17773
single,single-post,postid-17773,single-format-gallery,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-7.5,wpb-js-composer js-comp-ver-4.5.3,vc_responsive

Conosci la storia del pan di Spagna?

21 set Conosci la storia del pan di Spagna?

20200907_183423

Attualmente internet sembra avere una risposta per tutto le domande su quali siano le origini del pan di spagna. Risponde che la sua nascita risale fra gli anni 1747 1749 . in quel periodo la Repubblica di Genova aveva nominato come ambasciatore presso la Corte di Spagna il marchese Domenico Pollovicini che portò a Madrid un giovane e promettente pasticciere di nome Giovanni Battista Cabone. In occasione di una festa il marchese commissionò a Cabone un nuovo dolce, che al momento della sua presentazione riscosse uno straordinario successo, che venne chiamato pasta genovese ,in onore del suo inventore.Successivamente venne realizzato una versione piu semplice che prese il nome di pan di spagna.
Ma le cose andavano diversamente da quello che raccontano certe fonti online. Infatti quella che nel diciottesimo secolo veniva chiamata pasta genovese, come quella che conosciamo con il nome di cotognata,la gelatina a base di mele cotogne.In realtà la prima ricetta di pan di spagna risale al sedicesimo secolo che corrisponde a un pane diffuso in tutta la penisola iberica e chiamata torta di Castela. Questo pane era molto apprezzato dai marinai portoghesi, per il contenuto energetico dato dalle uova. E fu proprio grazie ai commercianti marittimi del Portogallo che questa specialità si diffuse in tutto il mondo, conosciuto addirittura in Giappone, dove uno dei dolci più diffusi è la castella, una mattonella di pan di spagna Che è un dolce approdato fino in Asia abbia avuto successo anche in Europa.Ed è anche certo che una volta arrivato in Italia ragioni pubbliche abbiano spinto a cambiargli il nome di pan di spagna.

Denisa Di Meo